RISTORANTE
LE FONTICINE

Una lunga storia iniziata nel 1939.

Il ristorante Le Fonticine ha una lunga storia ed un forte legame con Firenze sino dal 1939. Una storia di  tradizione, qualità e toscanità in un’atmosfera calda, curata e accogliente.

Ogni giorno, il piacere della tavola e la gioia della convivialità

Ogni giorno, il piacere della tavola e la gioia della convivialità

La bistecca
alla fiorentina

Da sempre la bistecca alla fiorentina è uno dei simboli di Firenze, da noi la potrete gustare cotta nel camino sulla brace come tradizione comanda!!!

L'AMBIENTE

I NOSTRI PIATTI

contatti

VIENI A TROVARCI.

Nel cuore di Firenze, vi aspetta un viaggio nei sapori autentici della tradizione toscana. 

Cucina tradizionale toscana,
sapori autentici.

LA STORIA DELLA BISTECCA
ALLA FIORENTINA.

La storia della bistecca alla fiorentina è antica almeno quanto la città da cui prende il nome, tanto che se ne perdono le tracce nel tempo. Tuttavia, la sua tradizione, la sua celebrità e il suo nome si possono far risalire alla celebrazione della festa di San Lorenzo e alla famiglia dei Medici.

In occasione di San Lorenzo, il 10 agosto, Firenze si illuminava con la luce di grandi falò, dove venivano arrostite grosse quantità di carne di vitello, poi distribuite alla popolazione. All’epoca dei Medici, Firenze era un importante crocevia di viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.

Si narra che, proprio durante una di queste celebrazioni di San Lorenzo, fossero presenti alcuni cavalieri inglesi. A questi venne offerta la carne arrostita sui fuochi, e loro, riferendosi al tipo di carne che stavano mangiando, la chiamarono nella loro lingua “beef steak”. Da qui, per adattamento alla lingua italiana, nacque il termine bistecca, che è giunto fino ai giorni nostri.

Un’altra versione dell’origine del nome risale all’800, quando gli inglesi, presenti a Firenze, lasciarono notevoli influenze nella cucina toscana. Si trattava di persone facoltose che potevano permettersi tagli di carne pregiati, come la beef steak, ma anche il roast beef, anch’esso entrato a far parte della cucina fiorentina.